





Vacanze in famiglia in Alto Adige: un’estate ricca di possibilità
Il nostro programma per piccoli avventurieri ed esploratori
La meravigliosa natura che circonda il nostro hotel 5 stelle in Alto Adige è un parco avventura unico per i bambini. I nostri piccoli ospiti possono vivere molte esperienze nelle Dolomiti, come arrampicarsi su rocce e alberi, sguazzare nelle acque cristalline dei ruscelli di montagna, osservare marmotte e scoiattoli. Pensiamo a tutto noi, proponendo anche ai bambini un programma unico durante tutto il periodo delle vacanze.
Divertimento e giochi senza fine per i nostri piccoli ospiti. Ecco una panoramica del nostro variegato programma per bambini.
Voglia di una piccola avventura? Attrezzati con pale e scarpe adatte, i più piccoli partono insieme ad Andreas alla scoperta della misteriosa grotta Tschetterloch. Questa grotta era utilizzata anticamente come nascondiglio da "uomini selvaggi", "dame bianche" e "cristiani perseguitati". Gli abitanti di Tires raccontano che la grotta si restringe sempre più dopo l'ingresso. Ma chi trova il coraggio e alla fine arriva a strisciare a pancia in giù, troverà una grotta più grande, in cui si dice che ancora oggi si trovi un tavolo con delle panche. Alla fine dell'escursione i piccoli avventurieri vengono premiati con una merenda attorno al falò.
La leggenda narra che centinaia di anni fa il re Laurino, sovrano del leggendario Catinaccio, seppellì il suo tesoro a San Cipriano. Insieme a noi, i più piccoli intraprendono un'entusiasmante caccia ai tesori nascosti.
Chi non vorrebbe essere l’uomo ragno, una principessa o una tigre per un giorno? Con il trucco per bambini questo sogno diventa realtà e l'immaginazione non conosce limiti!
Insieme esploriamo l’antica segheria veneziana completamente ristrutturata e osserviamo come il maestro realizza delle tavole dai tronchi d'albero usando soltanto l'energia idroelettrica. Anche nel centro visite del parco naturale ci sono molte cose interessanti da scoprire: ascoltiamo il canto degli uccelli e osserviamo l'aquila reale volare.
Cammineremo tra pietre e bastoni, dapprima lungo il torrente e poi attraverso prati alpini fino al Geisbödele. Il percorso esatto è in codice, quindi è importante cercare i segnali e le indicazioni per arrivare al punto successivo. Un'entusiasmante giornata di avventura ai piedi del Catinaccio, di cui i vostri bimbi racconteranno a lungo.