Book now

Agire consapevole

In ogni dettaglio

Agire consapevole

In ogni dettaglio

Per il bene di tutti.

Un eco hotel in Alto Adige: ambizione o contraddizione?

Lusso e sostenibilità – non è una contraddizione in termini? Siamo sinceri: ce lo chiediamo anche noi. Siamo parte di un sistema che per troppo tempo ha funzionato a discapito di tutto e tutti. Per viaggiare servono risorse. Per fare wellness serve energia. Chi oggi vuole gestire un eco hotel in Alto Adige deve confrontarsi con queste contraddizioni. Agire. E chiedersi: come possiamo riuscire a dare di più di quello che prendiamo?

Di cosa c’è bisogno per vivere bene, senza fondamentalismi né in un senso né nell’altro? Quanto comfort è eticamente accettabile? Dove comincia la rinuncia, dove si può intervenire? Ne siamo convinti: chi cerca seriamente di trovare risposte a queste domande ha l’opportunità di cambiare davvero le cose. Una responsabilità che il Cyprianerhof, eco hotel in Alto Adige, si assume di buon grado. Con sguardo critico, cuore aperto e coraggio di pensare in modo nuovo.

Ecco perché non smettiamo mai di farci domande – anche quando le risposte non sono facili. Non siamo perfetti. Ma facciamo sul serio e cerchiamo di migliorare. Cosa stiamo facendo? Cosa possiamo cambiare? Il futuro funziona solo se rivoluzioniamo il nostro approccio, insieme. La sostenibilità non è un traguardo, è un percorso. Un sentiero che stiamo percorrendo un passo alla volta. Con onestà, trasparenza e voglia di imparare.

Trasporti. Energia. Cucina. Lavanderia.

Cosa portiamo in tavola, come laviamo, da dove arriva la nostra elettricità – analizziamo ogni aspetto, ogni dettaglio. E cambiamo ciò che possiamo cambiare.

Sostenibili più che possiamo. Onesti sempre.

Non pretendiamo di fare tutto nel modo giusto. Ma siamo sempre pronti a migliorare. Osservando, ascoltando – e agendo.

L’impegno del tuo eco hotel sulle Dolomiti

Il tuo eco hotel sulle Dolomiti ha un’architettura ad alta efficienza energetica ed è stato progettato per limitare al massimo l’utilizzo di risorse. Energia idroelettrica, fotovoltaico, impianto a cippato con sistema di recupero del calore – abbiamo un elevato grado di autarchia energetica e puntiamo ad aumentarlo. Analizzando i processi e ottimizzandoli dovunque possibile.

Un team affiatato fa la differenza. Chi lavora al Cyprianerhof non ha solo un posto di lavoro, ma prospettive concrete. Stabilità, motivazione, una squadra che ispira e che invoglia a crescere. Un clima lavorativo gratificante per il team – e apprezzato anche dagli ospiti.

Che siamo sulla strada giusta ce lo conferma anche il certificato di “Ausgezeichneter Arbeitsplatz im Tourismus”, che ha valutato il Cyprianerhof come eccellente posto di lavoro nel settore turistico.

Siamo parte della comunità valligiana. Ne siamo orgogliosi e lo dimostriamo con eventi, giornate delle porte aperte e servizi rivolti a tutti. Come il nostro parrucchiere, disponibile anche per la gente del posto. Perché la sostenibilità nasce anche dove le persone si incontrano – e insieme danno inizio al cambiamento.

Collaboriamo con aziende produttrici, ditte artigiane e partner della zona che condividono i nostri stessi valori. Sostenere il territorio è il primo passo verso la sostenibilità. Ecco perché supportiamo le filiere che rafforzano l’economia locale e garantiscono ottima qualità. La vera responsabilità comincia da noi e abbraccia anche chi ci sta attorno.

Feel

Essenza

Tutto scorre E tu ti fai cullare dalla purissima acqua della sorgente Plafötsch.

Cristallo liquido Acqua che accarezza, rinvigorisce, rigenera.

Buttiamo poco, valorizziamo tanto

Sprecare il cibo? Non se ne parla proprio. Per questo pianifichiamo con attenzione, riutilizziamo con creatività – e gettiamo via il meno possibile.

La vicinanza che fa la differenza.

Pensiamo che la strada tra il campo e il piatto debba essere il più breve possibile. Ecco perché cuciniamo ciò che cresce qui vicino e in questo momento. E si sente.

Eco hotel: l’Alto Adige è anche nell’architettura

Il Cyprianerhof si trova nel cuore nel Parco naturale Sciliar-Catinaccio. Un privilegio. E una presenza che rivive anche nell’architettura del nostro eco hotel sulle Dolomiti. Legno di pino cembro e rovere di aziende locali. Quarzite argentea, una pietra che viene estratta nel nord della provincia. Materiali del territorio che raccontano storie. E che Hugo Demetz, architetto altoatesino, ha integrato con maestria nella facciata, nelle camere e nelle aree comuni.

EarthCheck Silver Certified

Meno consumi, più consapevolezza. Una certificazione che mette nero su bianco il nostro impegno: risparmio idrico, riduzione dei rifiuti e filiere corte.

Sostenibilità: sta a noi.

Agire in modo responsabile è un processo in costante evoluzione. E noi continuiamo a dare il massimo per offrirti un lusso sostenibile senza rinunce.

E la tua auto? Qui puoi farne a meno e spostarti comunque in comodità.

Grazie all’Alto Adige Guest Pass, il ticket gratuito per tutti i mezzi pubblici locali, le tue gite o le tue escursioni a piedi o in bici hanno inizio proprio qui davanti. Preferisci essere indipendente? Noleggia un’auto elettrica a un ottimo prezzo: ce ne occupiamo noi.

100% energia green

Il Cyprianerhof usa esclusivamente energia rinnovabile. Circa il 30% ce la produciamo da soli: con il nostro impianto fotovoltaico.

Il resto è corrente idroelettrica

Il fabbisogno restante è coperto dalle due centrali idroelettriche della Val di Tires. Energia sostenibile e locale.

Nel nostro eco hotel in Trentino Alto Adige scaldiamo l’acqua con il legno

Al Cyprianerhof abbiamo un impianto di riscaldamento a cippato certificato carbon neutral. Funzionando con il legno della zona, rifornisce il nostro eco hotel in Trentino Alto Adige di acqua calda ottenuta in modo sostenibile. Così sfruttiamo in modo oculato le risorse del territorio e proteggiamo chi ci ospita: la natura.

Più libertà di così: l'estate ai piedi del Catinaccio

Ogni giorno diverso dall'altro: inverno ai piedi del Catinaccio

Trekking

Arrampicata

Bici

Running

Cosa vedere in estate

Golf

Ciaspole e trekking invernale

Sci

Scialpinismo

Arrampicata sul ghiaccio

Cosa vedere in inverno

Altre attività

Torna in alto