
Nelle tue forze. Nella tua cordata.
Arrampicata sul ghiaccio sulle Dolomiti dell’Alto Adige
Vuoi arrivare in cima, certo. Ma non è questo che conta di più, quanto piuttosto come lo fai. Pianti la piccozza, i ramponi tengono. Movimenti studiati al centimetro, concentrazione a mille. Ancora un metro, poi un altro. Il freddo non lo senti più. La fiducia cresce.
Leggi il ghiaccio come fosse un libro, ne superi le balze e i gradoni, e alla fine ti ritrovi su. L’arrampicata sul ghiaccio entra in ogni muscolo del tuo corpo, ma soprattutto nel cuore. L’idea ti stuzzica? Le nostre guide alpine ti spiegano come funziona l’arrampicata sul ghiaccio in un entusiasmante corso introduttivo.
Hai già esperienza alpinistica invernale e voglia di divertirti? Oltre a cascate di ghiaccio e couloir, tra Alto Adige e Trentino trovi anche diverse vie ferrate da percorrere in invernale. Anche qui: ogni istante è essenziale, vietato mettere il pilota automatico. E il nostro corso introduttivo ti prepara anche a questo.



Tu e il ghiaccio
Lo scricchiolio. L’intuito. La fiducia nel prossimo movimento. Sul ghiaccio non c’è posto per il multitasking. Devi essere là e da nessun’altra parte.





Pensieri cristallini
Ti allunghi verso il prossimo appiglio. Il mondo attorno a te è scomparso. Solo concentrazione, respiro, volontà . È tutto chiaro, cristallino.
Arrampicare sul ghiaccio significa costruire legami.
Legame fra te e la lingua d’acqua ghiacciata che stai scalando. Legame fra te e il tuo compagno di cordata. E soprattutto legame fra te e te. Come ti senti oggi? Come sta il corpo, come sta il mentale? Tutto deve essere al suo posto. Niente distrazioni.

Book
now
Basta aspettare La montagna ti chiama. L’avventura comincia.
La tua vacanza Come te l’eri immaginata. Modellata sui tuoi desideri.
La tua vacanza a Tires, ai piedi del Catinaccio.
Benessere da respirare a pieni polmoni, lasciandosi andare. Cucina che rende felici. Un’idea di ospitalità moderna, fatta di incontri sinceri. Il tuo tempo, le tue regole. Nuove energie e nuovi spunti. Cultura Dolomiti. E ne vorrai di più.