Risotto agli spinaci
2 scalogni
1 spicchio d’aglio
2 C olio d’oliva
240 g riso a chicco tondo (Arborio, Carnaroli o Vialone Nano)
50 ml vino bianco
1 l brodo vegetale caldo o acqua sale
Sale
pepe appena macinato
½ C succo di limone
50 g burro freddo
100 g spinaci cotti e pureizati
50 g spinaci in foglia lessati e aromatizzati per guarnire
Preparazione
Pelare gli scalogni e l’aglio, tagliarli finemente e stufarli dolcemente nell’olio. Unire il riso e tostarlo a fuoco dolce mesolando continuamente. Sfumare con il vino bianco e attendere che il liquido sia del tutto ridotto. Irrorare un po’ alla volta con il brodo vegetale caldo in modo che il riso rimanga sempre coperto. Proseguire la cottura mescolando continuamente. Il riso deve essere al dente, il risotto invece cremoso. Aromatizzare con sale, pepe e succo di limone. Mantecare con il burro freddo e gli spinaci. Guarnire con le foglie di spinaci e poi servire.
1 spicchio d’aglio
2 C olio d’oliva
240 g riso a chicco tondo (Arborio, Carnaroli o Vialone Nano)
50 ml vino bianco
1 l brodo vegetale caldo o acqua sale
Sale
pepe appena macinato
½ C succo di limone
50 g burro freddo
100 g spinaci cotti e pureizati
50 g spinaci in foglia lessati e aromatizzati per guarnire
Preparazione
Pelare gli scalogni e l’aglio, tagliarli finemente e stufarli dolcemente nell’olio. Unire il riso e tostarlo a fuoco dolce mesolando continuamente. Sfumare con il vino bianco e attendere che il liquido sia del tutto ridotto. Irrorare un po’ alla volta con il brodo vegetale caldo in modo che il riso rimanga sempre coperto. Proseguire la cottura mescolando continuamente. Il riso deve essere al dente, il risotto invece cremoso. Aromatizzare con sale, pepe e succo di limone. Mantecare con il burro freddo e gli spinaci. Guarnire con le foglie di spinaci e poi servire.